Oltre 2000 m² di spazi per l’utilizzo stabile e temporaneo: il borgo creativo del Sal trae ispirazione dal design dei Loft. Realizzato con finiture e materiali in armonia con il sito industriale dell’epoca, il Sal è composto da diverse aree principali: la veranda affacciata sull’agorà (Sala Garden), adatta a cene di gruppo, roadshow, riunioni, incontri per la formazione e show-room; i loft dedicati ad attività produttive, commerciali e creative; la Sala Somministrazione e la Club House che possono accogliere eventi, convegni e presentazioni aziendali, feste private, concerti e cocktail di lavoro.

In un’atmosfera di familiarità, lontana dal traffico e centrale nello stesso tempo, smart e contemporanea, sorge il borgo creativo del Sal: un luogo non soltanto ristrutturato, ma riabilitato, che accoglie al suo interno diverse aziende secondo la buona pratica del coworking.

Coworking è, infatti, il raduno sociale di un gruppo di persone che lavorano in modo indipendente, ma condividendo valori e spazi e sviluppando interessanti sinergie. Coworking è anche la volontà di superare il rischio di isolamento e di creare processi di sviluppo sociale ed economico connessi alla cultura a tutto campo.